Sono 91mila le imprese italiane che hanno un sito e-commerce: +3,4% in un anno
Associazioni

Sono 91mila le imprese italiane che hanno un sito e-commerce: +3,4% in un anno

di
L’Osservatorio realizzato da Netcomm evidenzia come le imprese italiane stiano progressivamente investendo sulla digitalizzazione

L’e-commerce italiano prosegue la sua espansione e si consolida come motore di trasformazione per il commercio italiano. Lo rilevano i dati dell’Osservatorio siti e-commerce italiani realizzato da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia, in collaborazione con Cribis, società del Gruppo CRIF che fornisce informazioni, soluzioni e consulenza alle imprese.

Verso il Netcomm Forum

Il numero di aziende italiane con un sito e-commerce ha registrato un aumento del 3,4% rispetto al 2024, raggiungendo quota 91.000 imprese. Si evidenzia inoltre una crescita delle società di capitale con e-commerce (+8,5%), da 47.000 del 2024 a 51.000 nel 2025: questo incremento indica una progressiva maturazione del settore, con aziende sempre più strutturate e orientate a strategie digitali avanzate. Questi dati saranno presentati nel corso della ventesima edizione di Netcomm Forum, l’evento di riferimento dell’e-commerce e del Digital Retail realizzato con il supporto tecnico di TIG - The Innovation Group, che si terrà il 15 e 16 aprile presso l’Allianz MiCo di Milano con l’edizione intitolata “The Next 20 Years in 2 Days”.

Digitalizzazione

L’Osservatorio evidenzia come le imprese italiane stiano progressivamente investendo in digitalizzazione, con un forte incremento della loro capacità di operare e comunicare efficacemente sui canali digitali. Emerge infatti che il 67,2% delle aziende registra alto livello di Digital Attitude, in crescita rispetto al 49,2% del 2024. Questo indice misura la predisposizione delle imprese agli investimenti in marketing digitale, digital transformation e infrastrutture web, ma anche copertura della banda larga nel Comune e utilizzo del canale internet per il business, attraverso un Sito internet strutturato, efficace, aggiornato su cui si innesta l’attività di e-commerce.